L’evoluzione della normativa europea sull’antincendio introduce importanti novità, figure e prescrizioni.
La UNI 9795 stabilisce che quando l’impianto antincendio non è monitorato H24 in loco da personale addetto, è necessario un sistema di trasmissione con doppio vettore di comunicazione certificato EN 54-21 collegato ad una Centrale ricezione allarmi certificata EN 50518 presidiata H24.
I segnali di allarme che devono essere trasmessi sono i seguenti: Allarmi incendio – Guasto – Interruzione trasmissione



La normativa non va vista solo come un’imposizione e un aggravio di costi, ma rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza di strutture, impianti e macchinari dei nostri clienti, il tutto in ottica preventiva e reattiva, prima che si verifichino danni economici ingenti.
Grazie al collegamento H24 presso la nostra Centrale Operativa certificata è possibile:
- reagire in modo rapido in caso di allarme incendio, limitando i danni, prima che vada tutto distrutto
- intervenire se ci sono dei guasti, anomalie o manomissioni all’impianto antincendio
- ridurre il rischio civile, penale e assicurativo, in caso di incendio